
C’è una chimica particolare tra blogger e mondo commestibile. Tra i blog meglio realizzati e aggiornati è facile trovare proprio quelli dedicati ai prodotti alimentari, al cibo e ai riti che lo accompagnano. E ogni aggiornamento è occasione per riflessioni, aneddoti, immagini raffinate…
L’obiettivo del FoodCamp è ambizioso, nientemeno che provare a creare i presupposti per un’iniziativa commerciale che nasca dall’incontro tra produttori indipendenti dell’agroalimentare di qualità e il popolo della rete. I temi individuati sono spessi e densi di prospettive:
- La parte agricola della rete: un farmer market on line. E non solo.. (Gianna Ferretti)
- Chi, come e perchè: 10 regole dieci che stabiliscano un disciplinare di produzione e-o di commercializzazione e-o di ..comunicazione (Francesco Travaglini)
- Fiera 2.0, farmer market on line, social-agricol network… l’essenza di questo weblog comune
- Nuovi strumenti da utilizzare: video, twitter, conferenze on line, eventi virtuali, ecc.
- La logistica nella distribuzione e nella vendita: è possibile applicare la distribuzione reciproca?
Se vuoi partecipare e intervenire, il FoodCamp si terrà sabato 13 settembre a Riva del Garda (Piazza delle Erbe, 10-20).
Tutte le informazioni le trovi qui
FoodCamp: l’acquolina in reteultima modifica: 2008-09-10T12:32:00+02:00da
Reposta per primo quest’articolo